Storie dalla Garbatella

L'anima popolare di Roma: storie dalla Garbatella

🌸 Garbatella: il giardino segreto di Roma che vive nella quotidianità Roma può gridare attraverso i suoi maestosi monumenti. Garbatella, tuttavia, parla dolcemente. Fondato nel 1920 come città giardino per operai, questo quartiere rimane lontano dai circuiti turistici. Offre una Roma più dolce, con cortili, lucine e scalinate vivaci. 📍 Geografia e connessioni Garbatella si trova…

Storie dalla Garbatella

L'anima popolare di Roma: storie dalla Garbatella

🌸 Garbatella: il giardino segreto di Roma che vive nella quotidianità. Roma può gridare dai suoi maestosi monumenti, ma a Garbatella la città parla dolcemente. Questo quartiere fu fondato nel 1920 come città giardino per i lavoratori. Oggi, è fuori dai percorsi turistici e mostra una Roma semplice, con cortili, ghirlande e scalinate piene di...

Derinkuyu: la città sotterranea sfuggita al sole

Derinkuyu: la città sotterranea sfuggita al sole

In Turchia, sotto le valli della Cappadocia, si cela un segreto scavato nella roccia. Si ritiene che i primi livelli siano stati creati dai Frigi nell'VIII secolo a.C. Successivamente, durante l'epoca bizantina (V-X secolo d.C.), la città si sviluppò fino a raggiungere la monumentale forma che vediamo oggi. Sotto quelle valli, un'intera città...

Profumi di Istanbul: spezie, tè e dolci senza tempo

Profumi di Istanbul: spezie, tè e dolci senza tempo

Spezie, tè e dolci. Nel cuore di Istanbul, dove le strade si intrecciano come un immenso arazzo, il Gran Bazar (Kapalıçarşı, "mercato coperto") nacque più di cinque secoli fa. Tra il 1455 e il 1461, il sultano Mehmed II, appena conquistata Costantinopoli, immaginò uno spazio in cui il commercio potesse prosperare come i giardini del suo palazzo. Il…

Caffè Florian: una cronaca intima in Piazza San Marco

Caffè Florian: una cronaca intima in Piazza San Marco

Le origini del Caffè Florian in Piazza San Marco Nell'inverno del 1720, il Caffè Florian accese per la prima volta le sue lampade e sprigionò i suoi aromi a Venezia. In quel momento, la Serenissima respirava ancora la vanità dei suoi passati fasti. Floriano Francesconi, mercante del commercio veneziano, aprì un caffè sotto la solenne…

Storia dell'isola di Skye

Ricordi di Skye: l'eco celtico nella nebbia

L'inizio del viaggio Dopo la mia esperienza a Santiago de Compostela e la mia crescente curiosità per l'eredità celtica, ho intrapreso un viaggio verso nord. Prima la Scozia, poi l'Irlanda... e infine, una piccola isola di cui avevo sentito parlare molto tempo prima: l'isola di Skye. Sono arrivato con un amico, ma anche con...

Ciotole tibetane Shangri-La

Shangri-La: La frequenza del paradiso perduto

Il suono di Shangri-La: un legame con i classici Fin dall'infanzia, ho sentito un profondo legame con i classici film in bianco e nero e, forse, con l'idea del suono di Shangri-La. Durante l'adolescenza, trascorrevo spesso ore nei negozi vintage, circondato da libri e pellicole impolverate. Orson Welles mi ha stupito con La guerra dei…