LABORATORIO DI ENCAUSTO - ATENE, GRECIA

🎨 Sciogliere la cera è fondersi con l'attimo. Luce e fuoco diventano immagine.

Nella casa di un artista nascosta nei vicoli di Plaka, quartiere storico di Atene, questo laboratorio fa rivivere un'antica tecnica: l'encausto.

🔥 Il nome deriva dal greco enkaustikos, che significa "bruciare con il fuoco". Utilizzata fin dal V secolo a.C. da Greci e Romani, la pittura a encausto consiste nel dipingere con cera d'api calda mescolata a pigmenti naturali. Viene applicata con pennello, spatola o strumenti termici e fusa direttamente sulla superficie. Il risultato è un'opera dalla consistenza materica, profonda e dall'aspetto quasi minerale, capace di durare per secoli.
Se vuoi approfondire questa antica tecnica, puoi visitare il Pagina di Google Arts & Culture sull'encausto, che ne illustra la storia, l'evoluzione e la rilevanza artistica.

🖌️ Guidati da un artista locale, imparerai a preparare i pigmenti, riscaldare la cera e sperimentare con strati, trasparenze e fuoco. L'esperienza sensoriale combina aroma, calore e texture su un supporto di legno o tela.

📘 Il workshop si svolge in inglese, con supporti visivi e dimostrazioni. Non sono richieste conoscenze pregresse; solo il desiderio di esplorare un'arte che trasforma l'effimero in eterno.

Nel caldo silenzio dello studio, ogni pennellata diventa un segno. Come nell'antica Grecia, non si dipinge solo un'immagine: si crea un segno che il tempo non cancellerà.

⏳ Alcune impronte non sono fatte con l'inchiostro: vengono fuse nel fuoco e incise per sempre.

Laboratorio di encausto ad Atene
🗣️ Lingua: inglese
⏳ Durata: da 2 a 3 ore
🎯 Ambiente: interno temperato

info@aventurapremium.com
@avventurapremium

Viaggi nel mondo, avventure indimenticabili

🔍 Informazioni su questo sito: Le esperienze qui presentate sono accuratamente selezionate, scritte e curate con un approccio personale. Aventura Premium non organizza direttamente queste attività, ma funge da piattaforma di ispirazione e selezione di proposte culturali e sensoriali offerte da terzi.

🌍 Per saperne di più sul progetto →