Derinkuyu – La città che sfuggì al sole

Derinkuyu – La città che sfuggì al sole

In Turchia, sotto le valli della Cappadocia, si cela un segreto scavato nella roccia. Si ritiene che i suoi livelli più antichi siano stati scavati dai Frigi nell'VIII secolo a.C. e che durante l'epoca bizantina (V-X secolo d.C.) la città abbia raggiunto la forma monumentale che conosciamo oggi. Sotto quelle valli, un'intera città si estende...

Profumi di Istanbul: spezie, tè e dolci senza tempo

Profumi di Istanbul: spezie, tè e dolci senza tempo

Spezie, tè e dolci. Nel cuore di Istanbul, dove le strade si intrecciano come un immenso arazzo, il Gran Bazar (Kapalıçarşı, "mercato coperto") nacque più di cinque secoli fa. Tra il 1455 e il 1461, il sultano Mehmed II, appena conquistata Costantinopoli, immaginò uno spazio in cui il commercio potesse prosperare come i giardini del suo palazzo. Il…

Aromi di Istanbul: Spezie, Tè e Dolci Eterni

Aromi di Istanbul: Spezie, Tè e Dolci Eterni

Spezie, tè e dolciumi. Nel cuore di Istanbul, dove le strade si intrecciano come un immenso arazzo, il Gran Bazar (Kapalıçarşı, "mercato coperto") nacque più di cinque secoli fa. Tra il 1455 e il 1461, il sultano Mehmed II, dopo aver da poco conquistato Costantinopoli, volle creare uno spazio in cui il commercio prosperasse come i giardini del suo palazzo…

Caffè Florian: una cronaca intima in Piazza San Marco

Caffè Florian: una cronaca intima in Piazza San Marco

Le origini del Caffè Florian in Piazza San Marco Nell'inverno del 1720, il Caffè Florian accese per la prima volta le sue lampade e sprigionò i suoi aromi a Venezia. In quel momento, la Serenissima respirava ancora la vanità dei suoi passati fasti. Floriano Francesconi, mercante del commercio veneziano, aprì un caffè sotto la solenne…

Caffè Florian: una cronaca intima in Piazza San Marco

Caffè Florian: una cronaca intima in Piazza San Marco

Le origini del Caffè Florian in Piazza San Marco Nell'inverno del 1720, il Caffè Florian accese per la prima volta le sue luci e diffuse i suoi aromi a Venezia. Quando la Serenissima respirava ancora la vanità dei suoi passati fasti, un uomo di nome Floriano Francesconi, membro del commercio veneziano, aprì il suo negozio sotto i solenni archi di…

Storia dell'isola di Skye

Ricordi di Skye: l'eco celtico nella nebbia

L'inizio del viaggio Dopo la mia esperienza a Santiago de Compostela e la mia crescente curiosità per l'eredità celtica, ho intrapreso un viaggio verso nord. Prima la Scozia, poi l'Irlanda... e infine, una piccola isola di cui avevo sentito parlare molto tempo prima: l'isola di Skye. Sono arrivato con un amico, ma anche con...

Storia dell'isola di Skye

Ricordi di Skye: l'eco celtico nella nebbia

Dopo la mia esperienza a Santiago de Compostela e la mia crescente curiosità per l'eredità celtica, ho intrapreso un viaggio verso nord. Prima la Scozia, poi l'Irlanda... e infine, una piccola isola di cui avevo sentito parlare molto tempo prima: l'Isola di Skye. Sono arrivato accompagnato da un amico, ma anche per una ricerca personale...